Visualizzazione post con etichetta Squadre e Storie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Squadre e Storie. Mostra tutti i post

lunedì 12 luglio 2010

CAMPEONES

Credo che le parole siano superflue quando si vince un mondiale.

Iker Casillas, Pepe Reina,Victor Valdes, Raul Albiol, Alvaro Arbeloa, Joan Capdevila, Carlos Marchena, Gerard Pique, Carles Puyol, Sergio Ramos, Xabi Alonso, Sergio Busquets, Cesc Fabregas, Andres Iniesta, Javi Martinez, David Silva, Xavi Hernandez, Jesus Navas, Juan Mata, Pedro Rodriguez, Fernando Llorente,
Fernando Torres, David Villa.

lunedì 5 luglio 2010

Sono Asamoah Gyan, ho 24 anni e sono disperato.

Sono Asamoah Gyan, ho 24 anni e sono disperato. Perchè? Provate a mettermi nei miei panni, provate a pensare come mi sento oggi, non ho dormito, ho pianto tutta la notte, non tanto per me quanto per i miei fratelli africani che credevano in me. Dopo 120 minuti tirati ero stanchissimo e quando ho visto Suarez toccare il pallone con la mano ho pensato che era il mio momento. Avevo già calciato due rigori, alla prima con la Serbia e poi con l'Australia. Ho preso il pallone allora, e sono andato sul dischetto. In un attimo ho sentito gli occhi e i sospiri non solo degli 80.000 allo stadio ma di tutti i fratelli africani che avevano voglia insieme a me di vivere un momento storico. Ho immaginato la gioia che avrei potuto regalare, le feste interminabili e il mio nome inciso nella storia del mio paese, del mio continente. Un peso enorme. Ma ci pensate? Ho solo 24 anni! E allora quando ho preso in mano lo Jabulani era pesantissimo, ho preso un respiro e mi son detto: calcia forte e poi urla tutta la rabbia che c'è in te. Ci ho provato, credetemi, ma purtroppo è andata come sapete. Dopo il rigore ho pianto ma ho anche pregato, mi son detto: non è finita, adesso vinciamo ai rigori e sono andato subito a battere il 1° e avete visto come l'ho calciato bene. Poi però i miei fratelli Mensah e Adiah non ce l'hanno fatta. Anche per loro lo Jabulani era pesantissimo ma io sono andato subito a consolarli perchè la colpa era tutta mia, bastava segnare il rigore giusto. Ricordo che quando ero in Italia ascoltavo una canzone, Francesco De Gregori mi sembra si chiamasse l'autore che diceva che un giocatore non si giudica da come si calcia un rigore...scusate non ricordo bene le parole...mandatelo a dire ai miei compagni...e poi che rabbia vedere quel capellone dell'Uruguay, che all'ultimo rigore decide fare il cucchiaio. Io quel coraggio, non l'ho avuto e non me lo perdonerò MAI.

lunedì 28 giugno 2010

44 years later....

Corsi e ricorsi storici, non vale un mondiale e forse non sarebbe bastato ma sarebbe stata un'altra partita, un altro "tassello" alla sfida infinita!


giovedì 31 dicembre 2009

Un anno di calcio

Ed anche quet'anno è terminato un piccolo omaggio a tutti voi....auguri!

2009 UN ANNO DI CALCIO



martedì 1 dicembre 2009

Alla scoperta degli Hammers.


Fin da quando ragazzino leggevo dal buon (all'epoca) Supertifo delle tifoserie Inglesi, si parlava sempre dell'Intercity firm, negli anni i libri e i film sugli hammers hanno contribuito a far crescere in me (ed in molti) una sorta di venerazione per la squadra dell' East London, e così è giunta finalmente l'ora di incontrare il mito del West Ham. L'occasione si è presentata nello scorso week end in occasione della partita contro il Burnley. Dopo una mattinata in giro per Londra partiamo da Liverpool Street e già in stazione cominciò a notare le prime persone con magliette e sciarpe del West Ham ma una volta presa la metro per Upton Park si comincia a respirare aria di partita, nel treno famiglie completamente bardate dei colori degli hammers, anche tifosi un pò più avanti con l'età non rinunciano alla maglietta della propria squadra, magari indossandola sotto la giacca. Di fermata in fermata il treno si riempie di ragazzi con scarpe bianche, polo lacoste e fred perry, giubbini Stone Island e Sergio Tacchini, si torna in superfice e appare il cielo grigio e la tipica periferia Londinese piena di case a mattoncini tra il vintage ed il degrado, insomma non so se riesco a rendere l'idea ma sembra di essere in "The Football Factory". Sono quasi le due ed arrivati alla fermata di Upton Park il treno si svuota e ci si incolonna per lasciare la stazione, compaiono i primi poliziotti che monitorano il flusso delle persone verso lo stadio, arrivati in strada è pieno di bancarelle che vendono gadget e fanzine sulla partita, c'è insomma un gran fermento e ci fermiamo al "The Queen" pub storico dei tifosi del West ham dove sono soliti incontrarsi per consumare fiumi di birra prima di ogni partita, il locale è gremito, è un vero spettacolo, brindisi e cori si susseguono e riusciamo anche noi a bere una pinta prima di avviarci allo stadio, mi aspettavo una più massiccia presenza di polizia nei dintorni dello stadio ma tutto sommato sono abituato a vederne molta di più in Italia, si comincia a vedere Upton Park e le due splendide torri, arriviamo ai varchi e subito entriamo senza particolari controlli, una rampa di scale e siamo all'ingresso del Bobby Moore Stand dove i tifosi continuano a bere Birra (che però possono consumare solo prima di entrare in gradinata) appena saliamo le scalette per prendere posto mi appare uno stadio già quasi gremito ed un prato perfetto, le squadre fanno il loro ingresso in campo e parte "i'm forever blowing bubbles" ....brividi. La partita è divertente il West Ham trionfa per 5-3 e dopo qualche foto di rito abbandoniamo lo stadio per dirigerci allo store, la fila kilometrica ci fa desistere dall'entrare e così ci riavviamo verso la stazione, il viaggio di ritorno sarà ancora più bello di quello dell'andata con i tifosi in festa a cantare per tutto il tragitto, niente da dire esperienza stupenda.


lunedì 30 novembre 2009

Henry come tanti...


Sono passate ormai quasi due settimane dalla chiacchieratissima qualificazione della Francia ai mondiali a spese dell'Irlanda, favorita dal macroscopico fallo di mano di Henry sull'azione del gol di Gallas, si è detto veramente di tutto, si è parlato di far ripetere la partita, si sono scomodati Capi di Stato e fini pensatori, quindi due righe le scrivo pure io (tanto due più, due meno, non cambia molto). Premesso che sono davvero dispiaciuto della mancata qualificazione degli Irlandesi, popolo strepitoso che meritava l'impresa, guidati dal mitico Trap in panchina, alle spese poi degli "odiati" cuginetti transalpini, sarebbe stata davvero un impresa "alla vecchia maniera", ma in fondo Henry cosa ha fatto di male?? Quel che accade nel rettangolo verde è sacro, ed inizia e finisce nei novanta minuti di gioco, il calcio è fatto di centinaia e centinaia di questi episodi che contribuiscono a rendere il calcio un gioco fantastico, basta pensare alla "mano de dios" di Maradona, al gol della finale mondiale del 1966 dove a più di quarant'anni di distanza non si riesce a stabilire se il pallone abbia superato o meno la linea di porta o al gol di Turone in Juventus-Roma del 1981, gli anni passano e questi aneddoti vengono consegnati alla storia e raccontati a chi come noi non li ha vissuti....

lunedì 5 ottobre 2009

Centenario del Bologna


Festa a metà ieri al Dall'Ara dove si celebravano i cento anni del glorioso Bologna FC, la sconfitta coi grifoni ha un po rovinato la magnifica giornata di festa organizzata ieri dai supporters Felsinei, uno stadio completamente imbandierato e un'atmosfera d'altri tempi. A rendere la giornata ancor di più "alla vecchia maniera" la suggestiva casacca con cui è sceso ieri in campo l'undici rossoblù, che va a riprendere la prima maglietta del Bologna. La maglia celebrativa è stata realizzata in tiratura limitata per i tifosi bolognesi 1909 pezzi, 1909 come l'anno di fondazione del Bologna......Auguri!!

mercoledì 12 agosto 2009

Primo trofeo della stagione alla Lazio

Anche il primo trofeo della stagione è stato assegnato, la Supercoppa Italiana (?!?!?) disputata a Pechino lo scorso 8 agosto ha riservato la prima sorpresa dell'anno, la Lazio di Lotito e Ballardini ha battuto infatti la corazzata di Moratti e Mourinho per 2-1 con reti di Matuzalem e Rocchi ( per i neroazzurri rete di Eto'o') nonostante gli sfavori del pronostico ed una partita dove hanno subito parecchio, ma è storia, nel calcio ha ragione solo chi vince!

mercoledì 27 maggio 2009

Barça sul tetto d' Europa!


Nella stupenda cornice dello Stadio Olimpico di Roma, è il Barcellona di Guardiola ad alzare la coppa dalle "gradi orecchie", vittoria strameritata al cospetto dei campioni uscenti del Manchester utd di Sir Alex Fergusson e Cristiano Ronaldo. Il due a zero è stato siglato da Eto'o e Leo Messi (in odore di pallone d'oro) . Da Sottolineare come nonostante i Blaugrana siano una squadra da sogno (con un forte potere economico) debbano gran parte delle proprie fortune ad un settore giovanile straordinario, ieri nell'undici titolare della finale ben 6/11 più l'allenatore Guardiola sono prodotti della "cantera catalana" e una nuova leva di campioni fatti in casa è già pronta a conquistare la ribalta, complimenti ai campioni d'europa!!

giovedì 21 maggio 2009

Coppe??? no Denari...addio Uefa!

Proprio così la Coppa Uefa ci lascia per far posto a una nuova competizione la Europa league, un pezzo di storia di calcio europeo ci lascia. In realtà questa gloriosa manifestazione ci ha lasciato più di un decennio fa, il passaggio da Coppa Campioni a Champions League, le ha infatti fatto perdere di prestigio, la necessità infatti di creare una manifestazione come la Champions, imbottita dei soliti super-club che a prescindere praticamente dai loro risultati (visto che facendo quarti a venti punti dalla vincitrice del proprio campionato ci si partecipa comunque) ha relegato in Uefa club di seconda fascia facendole perdere il fascino e l'importanza di un tempo, quando invece era un trofeo molto ambito, questa "riforma" della coppa è l'ennesima vittoria di un calcio che ci appartiene sempre meno!

Albo d'oro Coppa Uefa
71-72 -TOTTENHAM
72-73 -LIVERPOOL
73-74- FEYENOORD
74-75 -BORUSSIA M.
75-76 -LIVERPOOL
76-77 -JUVENTUS
77-78 -PSV.EINDHOVEN
78-79- BORUSSIA M.
79-80 -EINTRACHT F.
80-81- IPSWICH TOWN
81-82 -GOTEBORG
82-83 -ANDERLECHT
83-84 -TOTTENHAM
84-85- REAL MADRID
85-86 -REAL MADRID
86-87 -GOTEBORG
87-88 -BAYER LEVERKUSEN
88-89 -NAPOLI
89-90 -JUVENTUS
90-91- INTER
91-92 -AJAX
92-93 -JUVENTUS
93-94 -INTER
94-95 -PARMA
95-96 -BAYERN M.
96-97 -SCHALKE 04
97-98-INTER
98-99-PARMA
99-00 GALATASARAY
00-01-LIVERPOOL
01-02-FEYENOORD
02-03-PORTO
03-04-VALENCIA
04-05-CSKA MOSKA
05-06-SIVIGLIA
06-07-SIVIGLIA
07-08-ZENIT S.PIETROBURGO
08-09 SHAKHTAR DONETSK